Iscrizione Webinar “Dialoghi di arte urbana”

DIALOGHI DI ARTE URBANA

Narrare la storia e l’identità dei luoghi della città per immagini.
Dalla committenza alla conservazione delle opere attraverso le voci dei protagonisti

SABATO 10 OTTOBRE 2020 – ore 10.00

This project has received funding from the European Commission, Programme Erasmus+ Knowledge Alliances, Project | N° 588082-EPP-A-2017-1-IT-EPPKA2-KA

All’interno del progetto europeo CAPuS – Conservation of Art in Public Spaces (ERASMUS+ – Knowledge Alliances), sabato 10 Ottobre dalle ore 10.00 si terrà il webinar:

“DIALOGHI DI ARTE URBANA” Narrare la storia e l’identità dei luoghi della città per immagini. Dalla committenza alla conservazione delle opere attraverso le voci dei protagonisti.

Durante il webinar, i partner di progetto (CESMAR7 e AN.T.A.RES) insieme ad istituzioni locali, artisti ed altri attori coinvolti, si avvicenderanno per raccontare i murales della città di Reggio Emilia e le fasi di progetto sulle opere.

Modera Damiano Razzoli (UNIMORE)

 

PROGRAMMA IN VIA DI DEFINIZIONE

Il seminario è gratuito. Per registrarsi usare il form sottostante.

Interverranno

Chairman: Dott. Damiano Razzoli – UNIMORE

  • Ass. Raffaella Curioni – Comune di Reggio Emilia
  • Dott. Pasquale Pugliese – Officina Educativa
  • Roberta Pavarini – Cooperativa Case Popolari di Mancasale e Coviolo
  • Circolo PIGAL
  • Matteo Montanari, Ilaria Saccani – CESMAR7
  • Michela Berzioli – AN.T.A.RES
  • Gola Hundun, Ivan Pontevia, Daniele Castagnetti, Collettivo FX – Artisti
  • Danilo Bersani – UNIPR, Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
  • Francesca Caterina Izzo – DAIS Università Ca’ Foscari, Venezia

A chi è rivolto

pubblico generico e addetti ai lavori (curatori, restauratori, conservatori)

Programma

10:00 – 10:10

Saluti delle Autorità
(Raffaella Curioni, Assessora a Educazione, Conoscenza, Città universitaria e Sport, Comune di Reggio Emilia )

10:10 – 10:20

ll progetto CAPuS-Conservation of Art in Public Spaces: introduzione, obiettivi, fasi della ricerca (Ilaria Saccani, CESMAR7 e Michela Berzioli, ANTARES)

10:20 – 10:40

VIDEO “CAPuS project e i murales della città di Reggio Emilia” (regia: Lorenzo Paglia)

10:40 – 10:55

I murales a nord della città: la genesi e la generatività del progetto narrato attraverso  le voci dei protagonisti (Roberta Pavarini, Cooperativa Case Popolari di Mancasale e Coviolo)
Interviene: Gola Hundun

10:55 – 11:10

Urban art a Reggio Emilia: l’esperienza dei Tavolo della Street art (Pasquale Pugliese, Officina Educativa del Comune di Reggio Emilia)
Intervengono: Daniele Castagnetti e Ivan Pontevia

11:10 – 11:20

Lo studio dei materiali costitutivi e del degrado dei murales: approccio, metodologie, risultati (Michela Berzioli, AN.T.A RES, Matteo Montanari-CESMAR7 )

11:20 – 11:30

Analisi dei murales in situ tramite spettroscopia Raman portatile
(Danilo Bersani, Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche, UNIPR)

11:30 – 11:40

Dalla diagnostica alla conoscenza: lo studio dei materiali dei murales
(Francesca Caterina Izzo, DAIS  Università Ca’ Foscari, Venezia)

11:45 – 12:15

Verso un protocollo di conservazione per l’arte urbana.
Tavola rotonda finale e domande

In collaborazione con:

VUOI PARTECIPARE?

Iscriviti compilando il modulo e parteciperai al webinar “DIALOGHI DI ARTE URBANA”

Riceverai una mail con le istruzioni per accedere al Webinar.