
PROGRAMMA DEL CORSO
- Introduzione
- Strumenti e materiali
- Doratura a guazzo
- Doratura a missione all’olio e all’acqua
- Tecniche decorative sopra l’oro
CARATTERISTICHE PREFERENZIALI PER LA SEDE
Ambiente adatto alla proiezione di diapositive, in grado di essere oscurato e di ospitare 20-22 uditori.
Locale per la realizzazione del laboratorio con buona illuminazione e ampi tavoli da lavoro.
Durata
dalle 09.00 alle 13.00
dalle 14.00 alle 17.00
Altre informazioni sul corso
Saranno fornite delle dispense relative agli argomenti del corso e sarà rilasciato attestato di frequenza.
Per la frequenza del secondo giorno si consiglia di venire muniti di camice da lavoro
Docenti

Roberto Bestetti
Vicepresidente CESMAR7
Restauratore e docente.
Roberto Bestetti Restauratore di beni culturali, docente a contratto di Storia e metodi di esecuzione III (arredi) e relatore di tesi presso l’università di Torino/CCR di Venaria Reale; di Restauro dei manufatti dipinti su supporto ligneo 1,2 , Tecniche e materiali dell’arte contemporanea presso l’Accademia Galli di Como. Socio del Cesmar7 dal 2001, project manager fino al 2010 e da allora membro del consiglio direttivo, dal 2015 ricopre l’incarico di Vice presidente. Autore di diversi saggi e articoli sui temi della conservazione, delle metodiche di intervento e studi e ricerche sui materiali e sulle tecniche esecutive.