
Edizione 2006
L’attenzione alle superfici pittoriche
Materiali e Metodi per il Consolidamento, e Metodi Scientifici per Valutarne l’Efficacia
Il 3° Congresso Internazionale Colore e Conservazione organizzato dal Cesmar7, che si è terrà a Milano il 10 e 11 Novembre 2006, è dedicato a L’Attenzione alle Superfici Pittoriche – Materiali e Metodi per il Consolidamento e Metodi Scientifici per Valutarne l’Efficacia.
Fino ad ora, né in ambito italiano né in quello internazionale, è mai stato definito questo importante aspetto della prassi operativa di restauro: quando si rende necessario applicare un materiale atto a ripristinare coesione e tenuta? Molteplici aspetti contribuiscono alla complessità del tema del consolidamento della struttura materica dei dipinti mobili: ad esempio, la consapevolezza della sostanziale irreversibilità di un’operazione che rischia di modificare profondamente le caratteristiche originali della struttura dell’opera. La comunità scientifica del restauro e gli stessi restauratori non hanno ancora affrontato in modo completo ed esauriente le problematiche di questo argomento.
[…] Il Cesmar7 ha organizzato questo Congresso con il desiderio di lavorare ad un progetto che ponga “l’attenzione” al tema del consolidamento in modo integrato e approfondito. Ai relatori è stato richiesto di presentare un bilancio dei loro studi e ricerche, con il chiaro intento di orientare le valutazioni sul comportamento di strutture non trattate e trattate con diverse classi di consolidanti. L’eterogeneità dei materiali originali e delle tecniche di esecuzione, le casistiche di degrado, la natura chimico-fisica dei prodotti consolidanti, l’interazione tra consolidante e struttura dell’opera, saranno le principali tematiche affrontate durante il congresso.