Congresso Colore e Conservazione

Colore e Conservazione 2021

Knocking on wood – Materiali e metodi per la conservazione delle opere in legno.
l legno è un materiale globale ed è uno dei costituenti principali dei beni culturali, dagli arredi agli oggetti etnografici, passando per le strutture lignee, arrivando infine al suo uso come supporto nei dipinti su tavola e nelle opere d’arte contemporanea.

Colore e Conservazione 2018

SUPPORTO e(΄) IMMAGINE
Problematiche di consolidamento e di conservazione dei supporti nei dipinti contemporanei

Colore e Conservazione 2015

Dall’olio all’acrilico, dall’Impressionismo all’arte contemporanea. Studi, ricerche, indagini scientifiche e interventi conservativi

Colore e Conservazione 2012

Prima, Durante… invece del restauro

Colore e Conservazione 2010

Materiali e Metodi nel Restauro delle Opere Policrome Mobili
Le fasi finali nel restauro delle opere policrome mobili

Colore e Conservazione 2008

L’attenzione alle Superfici Pittoriche
Materiali e Metodi per il Consolidamento, e Metodi Scientifici per Valutarne l’Efficacia

Colore e Conservazione 2006

L’attenzione alle Superfici Pittoriche.
Materiali e Metodi per il Consolidamento, e Metodi Scientifici per Valutarne l’Efficacia

Colore e Conservazione 2004

Materiali e metodi nel restauro delle opere policrome mobili.
Giornate internazionali sul tema: MINIMO INTERVENTO CONSERVATIVO NEL RESTAURO DEI DIPINTI

Colore e Conservazione 2002

Materiali e Metodi nel Restauro delle Opere Policrome Mobili
“Metodi Tradizionali ed Innovativi nella Pulitura dei Dipinti e delle Opere Policrome Mobili”